Estensione aliquota IVA al 4% anche per la composizione dei libri digitali

IVA

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su Quotidianopiù di Giuffrè.

Con la risposta a consulenza giuridica n. 5 del 2 settembre 2024, l’AE ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 4% per le prestazioni di “composizione tipografica e digitale di libri, effettuate con le moderne tecnologie”, considerando le moderne tecniche di creazione dell’opera che restano pur sempre agevolate ai fini IVA.

L'Associazione istante, attiva nella produzione editoriale, ha rappresentato all'Agenzia l'opportunità di estendere l'applicazione dell'aliquota iva ridotta del 4%, prevista per il processo produttivo del prodotto cartaceo ai sensi della Tabella A, Parte II, allegata al DPR IVA n. 633/1972, anche al prodotto immateriale fornito per via elettronica, alla luce dell'identità delle fasi produttive nonché della circostanza che tutta la filiera editoriale è stata investita dall'innovazione tecnologica già a partire dalla fine degli anni ‘80.

Ha fatto altresì presente che, attualmente, nella produzione di un libro, vi sono attività che non corrispondono più a quelle degli anni 70-80, tra cui quelle di a) produzione di lastre di stampa, b) montaggio delle pellicole delle singole pagine ad opera di un montaggista, c) duplicazione delle pellicole, d) produzione pellicole delle singole pagine ad opera di una struttura esterna, e) correzione di bozze, a fronte ormai di un'attività esercitata direttamente al computer, f) composizione in senso stretto (operazioni di trasposizione tipografica del manoscritto), g) impaginazione.

Il regime monofase dell'editoria.

Per l'attività di commerciale…

Indietro
Indietro

Società di comodo: disapplicata ai fini della detrazione IVA la normativa

Avanti
Avanti

Le note interpretative ed esplicative nella classificazione doganale delle merci