Rientra nel campo IVA l’accollo dei ratei di mutuo da parte dall’ente gestore del servizio idrico in favore del Comune

L’articolo qui riportato è un estratto. L’articolo completo è disponibile su IUS di Giuffrè.

Un commento alla sentenza della Cassazione n. 5330/2023 che ha affermato che ha natura di corrispettivo soggetto ad IVA la previsione convenzionale che prevede l'obbligo in capo all'ente gestore del pagamento delle passività pregresse per l'ammortamento dei mutui.

La previsione convenzionale che prevede l'obbligo in capo all'ente gestore del pagamento delle passività pregresse per l'ammortamento dei mutui già accesi dal Comune ed in relazione agli investimenti relativi agli impianti concessi in uso al gestore del servizio idrico, realizzandosi “secondo uno schema di scambio” ha natura di corrispettivo soggetto ad IVA per la prestazione di un servizio reso nell'esercizio di un'attività imprenditoriale, a nulla rilevando la natura di ......

Indietro
Indietro

Merci in importazione: come provare la falsità dei certificati di origine

Avanti
Avanti

Rientra nel campo IVA l’accollo dei ratei di mutuo da parte dall’ente gestore del servizio idrico in favore del Comune